Progetto casa passiva in Lombardia. Da oggi è possibile
Quando si sceglie di costruire una nuova casa sono importanti valutazioni ponderate, soprattutto al passo con gli ultimi ritrovati nel campo dell’edilizia. Importante è stato negli ultimi anni, l’investimento fatto sul risparmio energetico. Con l’aumento della consapevolezza di avere un’abitazione estremamente sostenibile dal punto di vista dell’energia e del riscaldamento o raffrescamento, si parla sempre di più di casa passiva.
Ma cos’è la casa passiva? Si tratta di un edificio che ottiene riscaldamento e quindi calore, senza installare caldaie o termosifoni. Questa operazione è affidata ai dispositivi passivi. Si tratta di una soluzione che sempre di più si sta diffondendo in Europa e quindi anche nel nostro paese.
I vantaggi di progettare una casa passiva in Lombardia
Se hai deciso di costruire una casa passiva in Lombardia i vantaggi potranno essere molteplici. Grazie alla figura del responsabile di cantiere potrai evitare problemi organizzativi pratici, la gestione delle maestranze ma anche quelle burocratiche. Ogni problema che sorge in corso d’opera viene arginato. Però, dalla tua, dovrai scegliere arredamenti e design interni per poter godere del risultato finito.
Poiché si tratta di un’abitazione che garantisce un ridotto impatto ecologico, eliminando o riducendo il riscaldamento, l’investimento economico in origine sarà sicuramente più alto. Infatti, in una casa passiva molta importanza hanno le finestre, la muratura e molti altri elementi. Le finestre in una casa passiva sono spesso grandi vetrate che hanno una superficie in triplo vetro e sono isolate al massimo. Ovviamente la grande apertura permette un’esposizione solare maggiore.
L’isolamento termico viene dato anche dalla muratura. Questa al suo interno possiede una maggiore percentuale di materiale isolante, ciò è previsto anche all’esterno. Per far si che questo sia efficace, è importante che sia applicato al meglio.
Da non dimenticare è anche il posizionamento dell’edificio. per una casa passiva chiavi in mano in Emilia Romagna è importante prevedere un’esposizione al sole corretta. In questo modo le pareti più esposte possono assorbire maggior calore e quindi, trattenerlo. Nelle pareti più fredde invece, verrà utilizzata una coibentazione adeguata.
I vantaggi del chiavi in mano
Nel progetto di una casa passiva in Lombardia puoi scegliere la formula chiavi in mano. Vediamo come richiederla.
Se stai cercando un’impresa che non ti dia grattacapi e permetta un tranquillo susseguirsi dei lavori, stai cercando una formula chiavi in mano per la tua casa passiva in Lombardia. Si sa che quando ci si trova a costruire un edificio, gli imprevisti in cantiere possono essere all’ordine del giorno: modifiche, valutazioni, permessi che richiedono dispendio di tempo e rogne burocratiche. Per questo motivo puoi optare per imprese che facciano tutto questo per te, senza chiederti altro denaro in cambio.
Con la formula chiavi in mano potrai affidarti ad un team di professionisti, che abbiano un unico interlocutore. Solo in questo modo potrai assicurarti della buona riuscita del progetto nel suo insieme.
I negozi

UFFICIO VERONA
Via Serena 7b, 37036 San Martino Buon Albergo
Telefono 3406865259 referente sig. Simeone Bonato

UFFICIO BRESCIA
Borgo Santa Chiara, Via Nazionale 61 , 25080 Raffa di Puegnago del Garda Brescia
Telefono 3295455533 responsabile geometra Federico Mattia Gozza